CHI SIAMO

Qualità. Innovazione. Esperienza.

Rintracciabilità di prodotto

Sicurezza lunga la filiera

Rispetto ambientale

Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori

CHI SIAMO!

Anni ’60,una cultura contadina senza tempo, un territorio dove le tradizioni e la passione per il proprio lavoro sono alla base di tutto.

Le primizie che proponiamo oggi, come allora, sono il frutto della continua ricerca per raggiungere il nostro scopo, portare sulle vostre tavole bontà e genuinità.

L’esperienza maturata negli anni e la continua innovazione tecnologica di prodotto e di processo ci ha consentito di arrivare ad elevatissimi standard di qualità collocandoci ai vertici dei mercati più esigenti d’Europa dove siamo presenti ormai da anni.

I PRODOTTI

La nostra attività si esplica nella produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, tra cui le diverse varietà di pomodoro, melanzane, zucchine, peperoni e cetrioli.

Grazie ai nostri associati, riusciamo ad offrire una produzione di altissima qualità. “L’UNESCO ha premiato lo stile alimentare basato su pomodoro, olio d’oliva, pasta, frutta, verdura e vino, facendolo entrare nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità”.

La dieta mediterranea è un insieme di abitudini alimentari, espressione di un intero sistema culturale improntato alla salubrità, alla qualità degli alimenti e alla loro distintività territoriale.

La principale attività dell’OP Albani è rappresentata dalla produzione e successiva commercializzazione delle diverse tipologie di pomodoro.

Gli altri articoli che integrano la nostra gamma produttiva, ampliando l’offerta sono rappresentati da ortaggi quali: melanzane, zucchine, peperoni e cetrioli.

Oltre a questi ortaggi, produciamo frutta dove l’uva da tavola, per le caratteristiche del nostro territorio, ha un posto in prima fila.

LA PRODUZIONE

Le zone di produzione dei nostri soci sono dislocate su tutto il territorio della costa sud- orientale della Sicilia concentrate nella fascia trasformata.

Le aziende site nell’agro di Vittoria, Acate, Comiso, Santa Croce Camerina, Ragusa, Niscemi, Gela, Scicli.

Sulle dune sabbiose tipiche di queste zone, il clima mite per la vicinanza al mare e l’acqua salmastra che sgorga dai pozzi, permettono di coltivare l’eccellenza delle primizie regalando ai nostri ortaggi un gusto unico.

CERTIFICAZIONI

Qualità per noi è sopratutto assicurare il risultato della conformità ai requisiti stabiliti dai nostri clienti per i consumatori attraverso specifiche e standard produttivi.
tutti i nostri prodotti sono certificati GLOBALG.A.P.
Lo scopo del protocollo è rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza alimentare e di rispetto dell’ambiente provenienti da consumatori e commercianti, identificando i parametri utili alla definizione e attuazione delle ‘buone pratiche agricole’.

Gli elementi chiave dello standard sono:

– rintracciabilità di prodotto
– sicurezza lungo la filiera
– rispetto ambientale
– tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori – controllo della gestione aziendale.

L’attuazione del piano di autocontrollo alimentare, HACCP, garantisce la sicurezza igienica dei prodotti agricoli lavorati seguito da un ulteriore standard IFS (food) cioè uno standard relativo alla sicurezza alimentare accettato dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa Internazionale, il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura.

Esso individua gli specifici elementi di un sistema di gestione focalizzato sulla qualità e sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti, che prende come riferimento per la pianificazione e implementazione la metodologia HACCP.